Giunta regionale attui legge di iniziativa popolare e rispetti impegni presi con società civile. Ora nuovi ATO entro 6 mesi “Avviare un confronto con il Forum dei Movimenti per l’Acqua Pubblica e con i Comitati per l’Acqua Pubblica, il cui costante impegno ha portato all’approvazione della legge regionale n.5/2014, principali portatori d’interessi sul territorio, e tener conto della loro proposta
Continua a Leggere
L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi sul calo delle nascite nel nostro Paese, che registra un -4.5% rispetto al 2018, con il dato più significativo del -6.5% nel centro Italia A risentire di questi dati sono maggiormente i piccoli comuni, un vero patrimonio del tessuto sociale, economico e culturale della nostra regione. E proprio per fermare questo impoverimento
Continua a Leggere
A settembre un Tavolo tecnico per il rilancio della linea Sabato scorso, i nostri Loreto Marcelli, portavoce del territorio alla Pisana e Devid Porrello, vicepresidente del Consiglio regionale hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato della tratta ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca, oggetto di un nostro ordine del giorno approvato in Aula che ne chiede il miglioramento e l’ammodernamento. L’ascolto delle comunità
Continua a Leggere
Fondamentale la sinergia tra le parti per portare in Aula il miglior testo condiviso Roma, 10 luglio 2020 – “In merito alla legge a mia prima firma sui “Piccoli Comuni”, ieri ho ricevuto da parte del Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Lazio la richiesta di apportare alla stessa alcune modifiche. Sono già al lavoro, nella speranza di poter procedere
Continua a Leggere
Previsto entro l’estate l’arrivo del provvedimento in Aula in Consiglio regionale Roma, 9 luglio – “Apprendiamo con favore che oggi al tavolo del Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Lazio la nostra proposta di legge sui piccoli comuni, a prima firma di Francesca De Vito, ha ricevuto un parere favorevole accompagnato da alcune osservazioni, per acquisire le quali siamo già
Continua a Leggere
Roma, 9 luglio – “Per l’ennesima volta l’interpretazione di un regolamento blocca la manifestazione velica sul lago di Bracciano, impedendo di fatto al territorio di cogliere la grande opportunità che rappresenta l’iniziativa come volano per il turismo e l’economia. Ho presentato un’interrogazione mirata a comprendere se ci sia da parte della Regione Lazio la volontà di dare indirizzo agli uffici
Continua a Leggere
Insoddisfacente la risposta al question time presentato dalla Vice Presidente della Commissione Turismo “Avremmo voluto sapere dalla Giunta regionale se il Comune di San Felice Circeo sta utilizzando coerentemente e correttamente i centomila euro erogati dalla Regione Lazio volti alla messa in sicurezza delle spiagge libere in questo periodo di emergenza sanitaria da Covid 19 ma la risposta che abbiamo
Continua a Leggere
Ora attendiamo risposte anche per il Piano di Zona “Isolato Fiumicino” “La buona notizia, emersa dalla Commissione Piani di Zona che si è riunita ieri, è che le famiglie di Castel Giubileo avranno finalmente un giusto canone di locazione, ridefinito dal Comune di Roma tenendo conto del prezzo massimo di cessione. Finalmente viene riportata nell’alveo della legittimità la definizione dei
Continua a Leggere
In seguito agli eventi atmosferici dello scorso 5 giugno presso la diga sul fiume Liri nella zona di Valfrancesca, a Sora – annuncia il nostro consigliere Loreto Marcelli – ho chiesto di poter effettuare un sopralluogo al Commissario straordinario dei Consorzi di bonifica A Sud di Anagni, Valle del Liri e Conca di Sora. Durante il sopralluogo sono stato ragguagliato
Continua a Leggere
“La sentenza del TAR, che rigetta il ricorso della ICV srl, operatore del Piano di Zona “Colle Fiorito”, che non ha utilizzato il finanziamento erogato per il fine pubblico, si può definire storica perché sancisce un principio che può essere applicato a tutti gli altri casi simili presi in esame. La società in questione, a seguito della decadenza operata dal
Continua a Leggere