Roma – 3 Febbraio – “Abito nella provincia di Roma e conosco bene i disagi che i pendolari vivono ogni giorno sulla loro pelle ed è per questo che ho aderito convintamente all’appello del Comitato Pendolari Orte-Fiumicino con cui ho avuto un’interlocuzione costante in questi anni”. Così Valerio Novelli, Consigliere Regionale uscente e candidato alle prossime elezioni regionali del 12
Continua a Leggere
Roma, 16 dicembre – “Con un emendamento alla legge di Bilancio, a prima firma del capogruppo alla Camera, Francesco Silvestri, il Movimento 5 stelle ha chiesto di aumentare i fondi per l’ultimazione della Metro C di Roma, in vista del Giubileo 2025. Nonostante si tratti di un collegamento fondamentale per gli spostamenti dei cittadini, in una città che presenta notevoli
Continua a Leggere
Roma, 12 Maggio- “Questa mattina in Commissione Regionale Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici, su mia richiesta, come nelle altre occasioni, si è tenuta la quinta seduta di audizioni rispetto ai progetti infrastrutturali legati alla Ryder Cup. Ringrazio il Presidente Enrico Forte per aver accolto la mia richiesta ed il Direttore Generale della Ryder Cup Gian Paolo Montali, Astral, Città Metropolitana
Continua a Leggere
La messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture stradali della Regione sono una nostra priorità e una grande opera necessaria. A partire dal prossimo anno, il Governo erogherà alla Regione Lazio oltre 181 milioni di euro, da investire sulla messa in sicurezza di ponti e viadotti e sulla manutenzione della rete stradale regionale. Di questi, quasi 85 milioni di
Continua a Leggere
Roma, 17 marzo – “Il grande investimento che la Regione Lazio farà per potenziare le infrastrutture che collegano l’aeroporto di Fiumicino ai principali poli turistici e non, della nostra regione, tra cui il porto di Civitavecchia, va nella direzione che abbiamo sempre auspicato. Il collegamento tra questi due importanti nodi di scambio, cruciali per il sistema logistico e il comparto
Continua a Leggere
Roma, 5 novembre – “In più occasioni ho sottolineato l’importanza della linea ferroviaria Roccasecca-Sora-Avezzano, un collegamento fondamentale per la Ciociaria e l’Abruzzo. Sono lieto di apprendere che la società Rfi abbia annunciato i lavori per la realizzazione del sistema di ultima tecnologia ERTMS – European Railway Transport Management System, che rappresenta il più evoluto sistema per la supervisione della marcia
Continua a Leggere
Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Capogruppo M5S Loreto Marcelli e dal vice-Presidente del Consiglio Regionale Devid Porrello, affinché il Tavolo di Coordinamento istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, inserisca la tratta ferroviaria Cassino – Sora – Avezzano nella lista
Continua a Leggere
Roma, 9 giugno – “La Regione Lazio interloquirà con il Tavolo di Coordinamento, istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, affinché la tratta ferroviaria Cassino-Sora-Avezzano venga inserita nella lista delle linee potenzialmente suscettibili di conversione alla trazione ferroviaria a idrogeno. Il Consiglio Regionale del Lazio, ha approvato
Continua a Leggere
Va trovata una soluzione che permetta di ripristinare la fermata del Cotral e della linea Atac 337 Nomentana/Monte Bianco, al momento soppressa Roma, 15 febbraio –“E’ necessario ripristinare la fermata Nomentana/Monte Bianco, strategica per il pendolarismo locale. In sinergia con il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet, sto cercando, insieme a Regione Lazio e Roma Capitale, una soluzione che
Continua a Leggere
Costi aggiuntivi per gli studenti dell’Istituto J.Joyce di Ariccia che devono far ricorso a mezzi privati per rispettare ingressi e uscite contingentati per le norme anti covid Roma, 3 febbraio – “La Regione, anche in sinergia con i Comuni coinvolti, trovi al più presto una soluzione per garantire la copertura totale del Trasporto Pubblico Locale per gli oltre 1300 studenti
Continua a Leggere