Avevamo chiesto un impegno preciso per individuare una soluzione ed oggi si è finalmente trovata una quadra per garantire il prosieguo dell’assistenza Roma, 26 gennaio –“I 30 bambini disabili del Centro Argos di Nettuno potranno continuare a ricevere le prestazioni che erano state sospese a causa della mancato riconoscimento economico delle prestazioni erogate dal centro nel 2020. Avevamo chiesto,
Continua a Leggere
Sono estremamente soddisfatta che una legge complessa come quella che ho proposto, stia avendo una pubblica attuazione e stia contribuendo al rafforzamento delle politiche socio assistenziali della nostra Regione Roma, 25 gennaio – “Quanto realizzato dall’Asp (ex Ipab) Asilo Savoia è la dimostrazione concreta dei benefici che può produrre per la collettività la scrittura di buone leggi che, per
Continua a Leggere
Il rischio è che un centro di eccellenza che assiste circa 133 bambini problematici non sia più in grado di erogare prestazioni essenziali Roma, 21 gennaio – “Mi auguro che la Regione e la Asl diano una risposta e risolvano in tempi brevi la situazione di criticità del Centro Argos di Nettuno, che oggi si trova nell’impossibilità di assistere
Continua a Leggere
Approvato all’unanimità in Consiglio regionale l’ordine del giorno alla manovra di Bilancio per sostenere le famiglie monogenitore in difficoltà economiche Roma, 21 gennaio – “Adottare misure ed iniziative di sostegno al reddito di genitori separati o divorziati non collocatari dei figli minori che versino in comprovate condizioni di difficoltà economica”. E’ quanto prevede l’ordine del giorno alla Legge di Stabilità
Continua a Leggere
Approvato ODG per favorire aziende che si insediano in siti abbandonati Roma, 14 gennaio – “Abbiamo l’opportunità di disegnare una nuova geografia economica, basata sull’attrattività dei territori, per rilanciare il tessuto produttivo e dare impulso all’occupazione attraverso una transizione che guardi con occhio attento all’eco-sostenibilità e a quei sistemi che si basano sul risanamento ambientale. Sono queste le premesse da
Continua a Leggere
Adeguiamo il nostro sistema infrastrutturale Roma, 13 gennaio – “Gli interventi di manutenzione di ponti, viadotti e sottopassi non possono essere più procrastinati, per evitare situazioni di rischio che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini. Da qui l’Ordine del Giorno che ho presentato e che, con mia grande soddisfazione, è stato votato favorevolmente dal Consiglio regionale. Siamo di fronte
Continua a Leggere
Abbiamo proposto di inserire i nostri obiettivi programmatici in un testo che sopravvivrà a questa legislatura Roma, 21 dicembre – “Innovazione, digitalizzazione, ricerca, sostenibilità, rivoluzione verde e transizione ecologica, resilienza sono le direttrici sulle quali le istituzioni devono muoversi per rilanciare e sostenere il tessuto produttivo e le filiere strategiche della nostra Regione: dal settore agroalimentare, al settore industriale
Continua a Leggere
Irrispettoso il silenzio dell’assessore alla nostra richiesta di chiarimenti Roma, 21 dicembre 2020 – “Abbiamo espresso il nostro voto decisamente contrario alla Legge regionale n. 258 sulla Ratifica delle variazioni al bilancio adottate dalla Giunta regionale perché è inaccettabile che l’esecutivo non fornisca spiegazioni sul perché sia stata destinata una quota consistente di soldi pubblici, in particolare a due
Continua a Leggere
Siamo soddisfatti che gli investimenti contemplati nel Bilancio vadano a sostegno delle imprese virtuose e della forza lavoro impegnata Roma, 14 dicembre – “Le esigenze rappresentate oggi in Commissione Bilancio, dalle parti datoriali e sindacali, che sono intervenute in audizione, sono la conferma che le nostre proposte, inserite nella Manovra di Bilancio 2021-2023, sono in sintonia con le reali
Continua a Leggere
L’avviso pubblico va nella direzione auspicata nello scorso luglio con una Mozione Roma, 9 dicembre – “Accolgo con soddisfazione la pubblicazione dell’Avviso Pubblico con il quale la Regione Lazio concederà contributi alle vittime di atti criminosi. Si tratta di un’azione concreta di tutela e sostegno per coloro che hanno subito una comprovata interruzione o compromissione dell’attività, in conseguenza di
Continua a Leggere