Roma, 14 settembre – “Sono notevoli le criticità che presenta il rendiconto generale della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2019, approvato oggi in Commissione Bilancio e per il quale ho espresso voto negativo. Criticità nella gestione delle risorse pubbliche che ho più volte sollevato nel corso di questi anni e che sono state confermate dalla Corte dei Conti. Preoccupa l’elevata
Continua a Leggere
Roma, 3 settembre – I numerosi incendi che nelle ultime settimane hanno interessato il territorio regionale e in particolare il quadrante sud, non vanno sottovalutati. Non solo per la giusta motivazione di carattere ambientale e di sicurezza per i cittadini, ma anche e soprattutto perché troppo spesso, le indagini della magistratura a seguito dei roghi, hanno rivelato la loro
Continua a Leggere
Chiesta audizione del vice-presidente della Giunta, Daniele Leodori, nella Commissione competente Roma, 2 settembre – “La mancata fornitura di Dispositivi di Prevenzione Individuali alla Regione Lazio, da parte di alcune società fornitrici, durante la fase di emergenza Covid-19, ha causato all’ente regionale un’esposizione di oltre 25 milioni di euro. Nonostante la Regione abbia proposto ricorso per decreto ingiuntivo per
Continua a Leggere
Roma, 4 agosto – “Che ci fosse qualcosa che non andava lo avevamo intuito già nel 2014 quando presentammo un’interrogazione a risposta orale rimasta inevasa dalla Giunta regionale, la chiusura indagini con conseguente richiesta di rinvio a giudizio degli indagati giunta nei giorni scorsi, altro non è se non la conferma che sui lavori all’Antico Porto Neroniano di Anzio ci avevamo visto giusto“.
Continua a Leggere
Roma, 3 agosto – “Sappiamo fin troppo bene quanto la gestione dei rifiuti sia terreno fertile per la criminalità organizzata e quanto sia necessario rafforzare le attività di controllo e vigilanza, per ridurre tale rischio. Il nostro emendamento al Piano di Gestione dei Rifiuti, che oggi il Consiglio ha accolto favorevolmente, va in questa direzione e prevede che la Direzione
Continua a Leggere
Il Piano Rifiuti della Regione Lazio, sebbene individui le criticità presenti nella nostra regione, non offre le soluzioni per risolverle, per questo abbiamo presentato una Proposta di Legge per l’ istituzione delle Autorità di Gestione Integrata dei rifiuti e la costituzione, per ogni provincia del Lazio, di uno specifico Ambito Territoriale Ottimale “Siamo convinte che questa sia la maniera
Continua a Leggere
“Non c’è nessuna volontà, da parte nostra, di ostacolare il miglioramento delle infrastrutture regionali, ma non possiamo accettare a prescindere un progetto che non conosciamo e che oggi esiste solo nelle conferenze stampa”. Roma, 27 luglio – Così Valentina Corrado, sul corridoio intermodale Roma Latina, nel corso del suo intervento di oggi in Consiglio regionale. “Il Movimento 5 Stelle ha
Continua a Leggere
Il Consiglio di Stato conferma le nostre denunce “Zingaretti revochi al più presto gli incarichi assegnati a seguito di procedure che il Consiglio di Stato ha definito illegittime, a partire dal Segretario Generale Tardiola e dal Direttore del Personale Bacci, visto lo stato di conflitto di interesse che li investe, dal momento che si sono selezionati reciprocamente e vista l’inerzia
Continua a Leggere
Ipotesi di revisione del progetto, priorità è messa in sicurezza della Pontina “Ieri il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri, ha ricevuto una una delegazione del Comitato No Corridoio Roma-Latina e di rappresentati istituzionali regionali e locali del M5S per ascoltare le ragioni della contrarietà al progetto autostradale Roma-Latina e le proposte alternative che nascono dalla esigenza di dare
Continua a Leggere
La nostra proposta di potenziare i centri socio-educativi territoriali, con percorsi pedagogici che si propongano di rispondere ai bisogni di bambini e ragazzi, attraverso una quotidianità che si svolga prevalentemente all’aperto è stata accolta e concretizzata dalla Giunta regionale che oggi ha annunciato di aver destinato a questo intervento 400.000 mila euro. Già in fase di programmazione, ovvero alla fine
Continua a Leggere