3 Dicembre 2020

Disabilita’ – Corrado: Priorita’ potenziare politiche regionali verso Diversamente Abili

Presentata Mozione per Patrocinio regionale all’iniziativa “Giro d’Italia a nuoto” di Salvatore Cimmino   Roma, 3 dicembre – “Nel Lazio, secondo l’ultima stima Istat del 2018, ci sono all’incirca 330.000 soggetti diversamente abili. La fragilità di queste persone e delle famiglie quotidianamente impegnate nella loro cura, per di più amplificata dagli effetti sociali della pandemia in  corso, suggerisce la necessità

Continua a Leggere
2 Dicembre 2020

Ambiente – Corrado: Giunta intervenga su erosione costiera e dissesto idrogeologico ad Anzio

Presentata Interrogazione per chiede alla Giunta cosa stia facendo sulle misure di prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio   Roma, 2 dicembre – “L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico del Comune di Anzio stanno assumendo dimensioni preoccupanti sia per l’incolumità dei residenti  che per la stabilità degli edifici. Da qui l’interrogazione a risposta immediata con la quale ho chiesto

Continua a Leggere
23 Novembre 2020

Usura – Corrado: “Nostro si a misure di accompagnamento e sostegno alle vittime”

Chiesta alla Giunta una relazione dettagliata ed aggiornata per monitorare l’andamento e apportare, qualora risulti necessario, i correttivi.   “Abbiamo votato favorevolmente alla delibera di ripartizione delle risorse del fondo regionale di contrasto all’usura e al sovra indebitamento, volto alla realizzazione delle misure di accompagnamento e sostegno, psicologico e legale, nell’intero percorso che parte dalla denuncia all’iter processuale, fino alla

Continua a Leggere
23 Novembre 2020

Anzio – Corrado: episodio gravissimo. Intervenga la Commissione Antimafia

Non è la prima volta che accadono questi episodi intimidatori   Roma, 21 novembre – “Il vile atto di intimidazione contro la consigliera comunale del PD di Anzio, Lina Giannino, è inquietante e merita la più totale condanna. Non è la prima volta che nel Comune si assiste a tali episodi intimidatori  contro amministratori, commercianti e imprenditori con l’obiettivo di

Continua a Leggere
18 Novembre 2020

Debiti fuori bilancio – M5S Lazio: “Giunta Zingaretti da sette anni non trova soluzioni per evitarne il ricorso”

Roma, 18 novembre – “Se da sette anni l’Amministrazione Zingaretti non riesce a trovare una soluzione per evitare il sistematico  ricorso a Debiti Fuori Bilancio, vuol dire che esiste quanto meno un serio problema legato alla tipologia di organizzazione del lavoro che viene impostato. Anche nella Proposta di Legge, discussa oggi in Consiglio regionale si individuano, come in passato, sempre

Continua a Leggere
18 Novembre 2020

Ambiente – M5S Lazio: PL ampliamento Tor Caldara, iter condiviso per migliore legge possibile

Roma 17 Novembre – “Prosegue in maniera proficua l’iter per la Proposta di legge sull’ampliamento della Riserva Naturale di Tor Caldara, con le audizioni di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente. Un iter ormai collaudato che parte dall’ascolto dei territori e delle loro istanze per arrivare a legiferare nella migliore maniera possibile. Anche oggi,  infatti,  la tutela del territorio, dell’ambiente

Continua a Leggere
11 Novembre 2020

Sanità – M5S Lazio: Approvato nostro ODG per scorrimento liste attesa

Roma, 11 novembre – “Per quanto sia giusto concentrarsi prevalentemente sull’emergenza sanitaria in corso, è importante che non vengano tralasciate le prestazioni sanitarie extra-Covid, che gli ultimi dati ci dicono  essere in forte sofferenza a causa dell’allungarsi delle liste d’attesa. Da qui l’Ordine del Giorno, a prima firma Valentina Corrado, che il  Consiglio Regionale  ha approvato, con il quale abbiamo

Continua a Leggere
3 Novembre 2020

Anticorruzione – Corrado: criticità su nomina responsabile

Ci sarebbe una forte sovrapposizione di ruoli che renderebbe un unico soggetto controllore e controllato   Roma, 03 novembre – “La nomina del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza della Regione Lazio, da parte della Giunta regionale, presenta forti criticità e tra queste una incompatibilità delle funzioni, considerato che la scelta è ricaduta sul dirigente dell’Avvocatura

Continua a Leggere

Archivi