Il ventilatore può alleviare le nostre sofferenze estive. Attenzione, però, perché tutto ha un costo, compreso il loro consumo.
Spesso parliamo del condizionatore come nostro fedele e fondamentale alleato contro il caldo estivo. Eppure, c’è un elettrodomestico molto sottovalutato che, tuttavia, contribuisce a rendere più vivibili i mesi di grande caldo che abbiamo iniziato a vivere. Parliamo del ventilatore. Attenzione, però, non pensiate che questo strumento consumi poco.
In realtà, molte persone prediligono il ventilatore a fronte del condizionatore. Questo perché a taluni, quell’aria troppo fredda sprigionata dai climatizzatori può dar fastidio. Non solo, i condizionatori tendono a rendere l’aria un po’ troppo secca. E questo può dar fastidio alle vie respiratorie.
Di converso, invece, il ventilatore viene visto come un elettrodomestico meno impegnativo. Non trasforma l’aria, ma la smuove e basta. Quante volte ce lo puntiamo contro quando siamo accaldati. E tanti lo lasciano acceso anche durante la notte, per avere un sonno più fresco nelle calde ore estive. Eppure, sappiate che, in termini di consumi, il ventilatore è tutt’altro che poco impegnativo. Ecco quanto può costare a fine mese un suo uso massivo.
Attenzione ai consumi del ventilatore
Esistono diverse tipologie di ventilatori sul mercato, ognuna con caratteristiche e consumi specifici: ventilatori a soffitto, a torre, da tavolo e a piantana. Per determinare il consumo di ogni ventilatore controllate l’etichetta del ventilatore, il manuale delle istruzioni o cercate il modello su internet per conoscere la potenza. Ovviamente bisogna conoscere il costo dell’energia elettrica nella vostra zona. Questo può variare in base all’offerta sottoscritta con il proprio fornitore.
Se volessimo fare un discorso generale potremmo dire che i ventilatori a piantana consumano tra 25 e 50 W, i ventilatori da tavolo consumano tra 10 e 25 W, ma esistono modelli ancora più economici con un consumo di 5-8 W. Infine, i ventilatori a soffitto consumano tra 45 e 70 W, con alcuni modelli che possono arrivare a 120 W. Il costo per far funzionare un ventilatore da 50 W potrebbe essere all’ora: 0,00335 €; al giorno (24 ore): 0,08 €; alla settimana (168 ore): 0,56 €; al mese (720 ore): 2,41 €.
Per risparmiare energia, comunque, consigliamo di mantenete pulite le pale del ventilatore per assicurare un raffreddamento ottimale. Inoltre, utilizzate un ventilatore adatto alle dimensioni della stanza per evitare sprechi energetici. Insomma, per piccoli ambienti non serve avere un ventilatore troppo grande o troppo potente. La bolletta ringrazierà.