Parcheggia l’auto in spiaggia e il Comune risponde così: incredibile | FOTO

Un automobilista ha posteggiato la propria vettura in spiaggia. La secca risposta del Comune non è tardata ad arrivare.

auto e lettera
auto e lettera(lazio5stelle)

In questo periodo, come hanno riportato diverse testate giornalistiche, si sono inasprite alcuni provvedimenti per gli automobilisti che non rispettano il Codice della strada.

Automobilista
Automobilista (pexels) – lazio5stelle

Così, tra gli scranni del Senato sono state approvate delle modifiche per garantire una maggiore sicurezza stradale. Insomma, tra decurtazione di numerosi punti ed ergastolo della patente, c’è poco da scherzare.

In effetti, questa decisione potrebbe davvero riuscire nell’impresa di ridurre gli incidenti stradali e altre problematiche che, in passato, hanno sicuramente portato a risvolti negativi, e in alcuni casi, funesti.

Comunque sia, già in precedenza, il Codice della strada ha sempre vietato dei comportamenti che mettono a repentaglio la vita degli automobilisti e dei pedoni e che possono infastidire in più modi.

Durante gli appena passati mesi estivi, peraltro, è accaduto un fatto piuttosto insolito che ha messo al centro delle polemiche un automobilista che, forse, involontariamente, ha infranto le regole già vigenti in quel periodo.

Si tratta, infatti, di una notizia che ha fatto presto il giro del Web e che potrebbe anche aver messo sull’attenti altri proprietari di vetture che, in maniera superficiale, non prestano la dovuta attenzione. In seguito, dunque, cerchiamo di capire meglio che cosa e dove è accaduta la vicenda spiacevole.

La secca risposta del Comune all’automobilista che ha parcheggiato in spiaggia

Ci sono alcuni appuntamenti sul calendario che gli inguaribili romantici non possono dimenticare. Anzi, al contrario, probabilmente, tali date si aspettano con apprensione.

Auto in spiaggia
Auto in spiaggia (pexels) – lazio5stelle

Ebbene, tra le suddette, per esempio, c’è proprio la famosa notte di San Lorenzo. Il 10 agosto di ogni anno, infatti, ci si appresta a rivolgere gli occhi al cielo per rimirare le stelle cadenti.

Secondo la tradizione, infatti, se si esprime un desiderio durante il fenomeno delle stelle cadenti, ci potrebbe essere l’eventualità che tali sogni vengano esauditi. Tuttavia, purtroppo, per un malcapitato siciliano, quella nottata non è stata esattamente magica e piena di speranza.

Infatti, l’automobilista siculo in questione aveva deciso di posteggiare la propria Audi direttamente su una spiaggia di Oliveri, una ridente località in provincia di Messina, in attesa delle stelle cadenti.

Ciò, però, a quanto pare, non è piaciuto al Comune che, per di più, ha deciso di pubblicare su Facebook l’accaduto con una sorta di ironia. Il post, che è diventato subito virale, ha sottolineato in primis la riprovevole noncuranza del proprietario della vettura.

In secondo luogo, il Comune, quasi come se fosse un monito, ha voluto anche precisare la multa salata che l’automobilista dovrà pagare a causa dell’occupazione di suolo pubblico. Ebbene, il verbale per questa insolita infrazione è di più di 500 euro. Insomma, come si suol dire, uomo avvisato, mezzo salvato.

Gestione cookie