Perché c’è un austronauta in una cattedrale? Il motivo è inaspettato

In questa famosa cattedrale c’è scolpita la sagoma di un astronauta. Ecco qual è la verità dietro a questo mistero.

astronauta cattedrale
astronauta cattedrale(lazio5stelle)

In Italia e in gran parte del mondo si possono sicuramente ammirare numerose belle chiese, basiliche, santuari e cattedrali che non smettono mai di affascinare i turisti.

D’altra parte, anche solo rimanendo nei confini italici, è possibile visitare tali sacre costruzioni che sovente sono persino meta di famosi pellegrinaggi da parte dei credenti e religiosi.

La maggior parte degli edifici di culto, inoltre, sono ben noti agli studiosi che, nel corso del tempo, ne hanno esaminato le caratteristiche tipiche di un dato periodo storico.

A tal proposito, nelle prossime righe vorremmo soffermarci su una cattedrale spagnola in particolare che, proprio per un elemento scolpito, ha destato una certa viva curiosità sia da parte degli esperti che delle persone che visitano il luogo.

In effetti, come accade spesso in questi casi, sono state fatte delle ipotesi e si sono posti degli interrogativi che, alle volte, hanno portato a risposte piuttosto fantasiose. Insomma, vediamo qual è la verità dietro a questo mistero che potrebbe sembrare davvero interessante e intrigante.

A tal proposito, c’è chi pensa a risposte complottiste ed altri ci vedono un enigma difficile da interpretare che potrebbe avere a che fare con qualcosa di letteralmente straordinario.

Chi ha davvero scolpito un astronauta sulla nota cattedrale di Spagna

A Nord della Spagna, nella meseta settentrionale, si trova Salamanca, una città famosa della Spagna conosciuta per alcuni elementi importanti e di richiamo. Così, per esempio, possiamo ricordare l’antica università e il Convento di Santo Stefano.

Astronauta sulla Catredal Nueva
Astronauta sulla Catredal Nueva (lavanguardia.com) – lazio5stelle

Comunque sia, in questa sede vorremmo porre l’attenzione sulla maestosa Catedral Nueva che ha destato la curiosità davvero di molte persone in tutto il mondo.

Ci stiamo riferendo, per la precisione, alla sagoma di un astronauta che è scolpita proprio sulla suddetta costruzione sacra. In effetti, la cattedrale in questione risale al XVI secolo, e, per tale ragione, ci si chiede come possa esserci una simile figura futuristica.

Tuttavia, probabilmente, la risposta a questo misterioso interrogativo è più semplice di ciò che, sulle prime, ci si potrebbe aspettare. Infatti, l’astronauta in questione, con tanto di casco e di tuta spaziale, non fa parte delle decorazioni del periodo storico sopra menzionato.

L’astronauta, per la verità, è stato scolpito soltanto negli anni Novanta, nel momento in cui si è deciso di effettuare un restauro della cattedrale. Così, il fautore della sagoma spaziale è l’architetto Jerónimo García il quale, per l’appunto, pensò di modernizzare la costruzione sacra.

García, infatti, con tale elemento, volle svecchiare la cattedrale con una caratteristica moderna. Insomma, la spiegazione è decisamente meno misteriosa di quello che si potrebbe immaginare.

Gestione cookie