Supermercato, raddoppia il prezzo di questo amatissimo prodotto

Al supermercato, raddoppia il prezzo di un prodotto molto amato: scopriamo di quale si tratta nello specifico. 

Scaffali
Scaffali (lazio5stelle.it)

A causa del cambiamento climatico, il prezzo di un prodotto che si può acquistare al supermercato, incrementerà notevolmente, fino a raddoppiare. D’altronde, tanti generi alimentari, negli ultimi tempi, a causa di fattori logistici e anche politici, hanno subito rincari. Scopriamo, dunque, insieme quale tra questi avrà un prezzo ancora più caro.

Raddoppia il prezzo di un prodotto al supermercato

Il prezzo di un prodotto al supermercato raddoppierà: si tratta, dunque, di un incremento importante che rappresenta il più alto degli ultimi cinquant’anni. Una notizia che, alla fine, arriva a ridosso del Natale e che – forse – non stupirà sicuramente i consumatori, già avvezzi agli aumenti che, negli ultimi anni, hanno interessato i beni di prima necessità e non solo.

Caffè
Chicchi di caffè (lazio5stelle.it)

D’altronde, in tale ottica, bisogna tenere in considerazione il fatto che il prezzo di questo prodotto incrementerà in maniera importante del 70% rispetto a gennaio e – in generale – dal 1977. Stiamo parlando, in definitiva, del caffè, una delle bevande più amate ed apprezzate in assoluto in tutto il mondo e, soprattutto, in Italia.

Il costo dell’acquisto ad oncia, infatti, è pari a 3,23 dollari. Nello specifico, la varietà che subirà principalmente il rincaro è quella arabica che è quella più diffusa ed apprezzata, nonché la più pregiata presente sul mercato.

Le ragioni alla base di questo rincaro

Il prezzo del caffè è aumentato così tanto, a causa di diverse ragioni, tra le quali possiamo annoverare la siccità e le condizioni climatiche avverse che hanno rovinato i raccolti nel corso del 2024. Il cambiamento climatico, nello specifico, ha colpito, principalmente, il Brasile che è il produttore di caffè più importante a livello mondiale.

Stessa situazione si è verificata in Colombia e anche in Vietnam che sono anch’essi importanti produttori di caffè a livello globale. Inoltre, a peggiorare la situazione in tali territori, in particolare nel Paese asiatico, anche i temporali molto forti che hanno distrutto parzialmente la produzione nelle piantagioni.

Piogge battenti e aggressive che hanno messo in ginocchio anche le produzioni di Costa Rica e Honduras. Perciò, la quantità di caffè sarà ridotta, anche all’interno dei pacchi che troveremo tra gli scaffali dei supermercati, i quali saranno venduti, paradossalmente, a prezzi maggiorati. Ciò deriva anche dal fatto che il trasporto di tale prodotto sarà più difficile, a causa dei problemi logistici che intercorreranno di conseguenza.

A questo punto, come è facile da immaginare, il caffè diventerà un lusso anche al bar, dove una tazzina potrà arrivare a costare anche ben due euro. Certamente, il caffè non sarà l’unico prodotto ad avere un prezzo maggiorato, basti pensare all’olio extravergine di oliva che, nell’ultimo anno, ha raggiunto prezzi eccessivi che partono da 7 euro fino ad arrivare a 15 euro al litro.

Gestione cookie