Roma, 15 Aprile – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato la proposta di legge sul reddito energetico, a prima firma dell’Assessore alla Transizione Ecologica Roberta Lombardi, e che va ad incidere da un lato sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della nostra Regione”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e
Continua a Leggere
Roma, 14 Aprile – “Con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana, il Consiglio Regionale del Lazio ha licenziato il sesto Piano d’Assetto di una Riserva Naturale della nostra Regione. Un risultato neanche lontanamente immaginabile prima di questa consiliatura e frutto dell’ottimo lavoro portato avanti dalla Commissione Agricoltura e Ambiente”. Lo ha dichiarato Valerio Novelli, Presidente della Commissione
Continua a Leggere
Roma – 6 Aprile: “Con l’approvazione di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente della proposta di legge sull’ampliamento del Parco Regionale dei Monti Simbruini, prosegue il lavoro di tutela delle aree naturali all’interno della nostra Regione. E’ l’ulteriore segnale della forte impronta ambientalista della commissione da me presieduta”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente.
Continua a Leggere
In Commissione Il Piano della Riserva Naturale Montagne della Duchessa Roma 30 Marzo- “Con l’incardinamento di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente del Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, arriva all’attenzione del Consiglio Regionale il settimo piano di un parco della nostra Regione. Si tratta di un risultato mai raggiunto in precedenza e di cui devo ringraziare
Continua a Leggere
L’acqua è la nostra prima stella, ora abbiamo l’occasione di passare ai fatti e sbloccare un iter che ha subito una fase di stallo Roma, 22 marzo – “L’acqua è uno dei nostri beni più grandi, un diritto universale e inalienabile che non può e non deve essere sottoposto alle logiche di mercato, per diventare fonte di profitto. Nel
Continua a Leggere
È il quinto dall’inizio della Legislatura. Soddisfatto di aver contribuito allo sviluppo sostenibile di una riserva naturale Roma, 10 Marzo – “Con l’approvazione odierna in Consiglio Regionale del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda di Roma raggiungiamo un altro risultato straordinario in questa legislatura. Dal 1997 al 2018, data di inizio di questa legislatura, era stato approvato soltanto un
Continua a Leggere
Manca il parere della ASL, fondamentale per l’elevato rischio di emissioni che l’impianto potrebbe produrre Roma 2 marzo – “L’installazione di un nuovo biodigestore nel territorio di Frosinone, senza tra l’altro avere il parere della ASL e senza i dati sulle emissioni che un impianto del genere potrebbe generare, è un altro colpo di mannaia per un territorio già
Continua a Leggere
Auspichiamo che la Direzione del MIBACT, che abbiamo chiesto di audire in Commissione Urbanistica, risolva ogni dubbio sulla regolarità dell’iter autorizzativo Roma, 22 febbraio – “Il Piano Territoriale Paesistico Regionale va approvato al più presto perché è impellente dare, al nostro territorio, regole chiare. Normare le attività possibili in presenza di beni e paesaggi tutelati, coerentemente alle norme nazionali
Continua a Leggere
Roma, 18 febbraio – “Con l’approvazione in Consiglio Regionale della legge sull’ampliamento della Riserva Naturale del Laurentino-Acqua Acetosa poniamo un altro tassello importante verso la tutela ambientale della nostra Regione. Un percorso partito dalla Commissione Agricoltura e Ambiente che si sta distinguendo sempre più per il lavoro proficuo che sta portando avanti”. Così in una nota, Valerio Novelli, consigliere M5S
Continua a Leggere
Roma, 9 febbraio – “Questa riforma non può prescindere da alcune valutazioni e necessità di intervento per il miglioramento della quantità e della qualità dei servizi essenziali delle zone montane del Lazio, quali la salute, la mobilità, l’istruzione ed il superamento del digital divide”. Così la consigliera regionale M5S del Lazio, Valentina Corrado, a margine della I Commissione, in cui
Continua a Leggere